Il monoblocco è un sistema che facilita l’installazione dei serramenti, ma porta anche notevoli vantaggi economici. Viene applicato in sostituzione del controtelaio, un elemento di connessione tra muratura e infisso, spesso in legno, che migliora l’isolamento termico e acustico degli interni. Tuttavia, è facile che questo venga applicato in maniera errata e si vengano a creare ponti termici, quelle aree in cui esiste una discontinuità che permette all’area a all’acqua di raggiungere gli interni. Per questo motivo, negli ultimi decenni, si sono affermati i sistemi monoblocchi coibentati per serramenti, composti da:
1. Cassonetto per avvolgibile;
2. Spalle coibentanti: le parti laterali;
3. Sottobancale: la base.
Questi tre semplici elementi vengono assemblati e i monoblocchi coibentati vengono applicati sul foro in muratura realizzato per i serramenti creando una “cornice” per le tue finestre. Questa isola l’infisso sia termicamente che acusticamente, evitando la creazione di ponti termici.
I VANTAGGI
Come già anticipato, il maggiore vantaggio dei serramenti monoblocco è rappresentato dall’eliminazione dei ponti termici. Per garantire questo risultato, bisogna che i materiali utilizzati siano termoisolanti, soprattutto per il cassonetto, che nei serramenti tradizionali rappresenta un luogo critico per l’isolamento. In particolare, il sottobancale, la parte inferiore del monoblocco, deve avere una grande resistenza alla compressione.
Grazie alle sue caratteristiche, i monoblocchi coibentati per serramenti si rivelano molto utili per la casa. Questo significa che gli interni si riscalderanno velocemente e quindi vedrai, fin da subito, un notevole risparmio in bolletta. Per questo motivo, installare un monoblocco per i tuoi infissi dà accesso agli incentivi statali riservati agli interventi volti al miglioramento energetico dell’abitazione.
MONTAGGIO
Installare questi sistemi è facile e veloce. Le sue tre componenti devono essere prima assemblate e questa operazione richiede solitamente pochi minuti. Successivamente, il monoblocco viene posizionato nel vano finestra, fissato e sigillato con la schiuma di poliuretano e malta cementizia. In questo modo, si ottengono dei monoblocchi coibentati per serramenti, il tutto in meno di un’ora. A seconda delle tue esigenze, potrai scegliere una soluzione pronta ad ospitare delle zanzariere o dei frangisole. Bisogna sottolineare come la posa di questi sistemi sia di fondamentale importanza: è necessario affidarsi a una ditta esperta che sappia effettuare un lavoro a regola d’arte. Un posizionamento scorretto potrà creare dei problemi di infiltrazioni e vanificherà le proprietà isolanti del monoblocco.
Sistema RKS
SISTEMA CON CASSONETTI DA MURARE
Il cassonetto, reallizzato con polistirolo ad alta resistenza, o in schiuma di polistirolo ad alta densita‘, possiede una ottima stabilita‘ e rigidezza e la varieta‘ di misure disponibili permettono di adattarlo alle varie esigenze. Il coefficiente di isolamento termico e acustico e‘ conforme alle ultime norme, vigenti in materia, nell’unione Europea. La revisione degli stessi e‘ facilitata dagli ampi sportelli.
Sistema RNS
SISTEMA A SOVRAPPOSIZIONE “STANDARD”
Sistema classico per applicazione diretta sul serramento. I cassonetti e le guide sono realizzati in PVC ad alta resistenza. Lo sportello per la revisione in posizione frontale, all’interno del locale, ci consente lo smontaggio e revisione dei meccanismi, in caso di necessità. Nella versione standard, l’isolamento termico, grazie alla coibentazione con polistirolo, è conforme alle norme vigenti nella UE. Il montaggio è eccezionalmente facile, grazie alla zanca di fissaggio esterna. Il sistema e’ compatibile, non solo con i profili Aluplast, ma anche con quelli di altri produttori di profili per finestre in PVC, alluminio o legno.
Sistema RNK
SISTEMA A SOVRAPPOSIZIONE “KONFORT”
Lo sportello per la revisione, apribile dal basso, consente un facile accesso ai meccanismi. Solido profilo in alluminio da intonacare. Isolamento termico, conforme alle norme vigenti nella UE, grazie alla coibentazione con polistirolo. I cassonetti sono disponibili nelle seguenti dimensioni: 181×220, 220×220 e 220×255 mm. Tutti conformi alle norme vigenti nella UE.
Sistema RNR
SISTEMA A SOVRAPPOSIZIONE “ROUND LINE”
Variante, da accoppiare ai serramenti “Round Line”, si caratterizza per le eleganti linee arrotondate. Isolamento termico, che varia da U=0,73, fino a 0,84. La linea elegante si integra con qualsiasi tipo di architettura. L’innovativo profilo di montaggio è compatibile con tutti i sistemi di profili Aluplast e con quelli di tutti gli altri produttori di sistemi per finestre in PVC, alluminio e legno. Gli elementi massicci del cassonetto garantiscono una rigidezza non riscontrabile in sistemi analoghi. Ampia scelta di colori pellicolati “effetto legno”. Disponibili anche con zanzariera integrata.
Sistema RAS
SISTEMA “STANDARD” PER L’INSTALLAZIONE ALL’ESTERNO
E‘ il piu‘ richiesto per l‘installazione all’esterno. Realizzato interamente in alluminio (cassonetto e fiancate) è
destinato all’installazione all’esterno degli edifici. E’ possibile la realizzazione di grandi misure. Disponibile in tutta la gamma dei colori RAL. Cassonetti disponibili nelle misure da: 125, 137, 150, 165, 180, 205 mm. Possibilita‘ di realizzazione con zanzariera integrata.
Sistema RAK
CASSONETTO “KONFORT” PER IL MONTAGGIO ALL’ESTERNO
Il cassonetto “KONFORT” è una variante da murare dei cassonetti esterni , in quanto provvista di revisione dal basso, da usare nel caso di infissi già in opera. Il sistema, con questa soluzione innovativa, oltre ad essere completamente invisibile, offre dei parametri di isolamento termico ed acustico ideali. Disponibile nei colori “effetto legno” e in tutta la gamma dei colori “RAL”.
Sistema RAR
SISTEMA PER IL MONTAGGIO ALL’ESTERNO “ROUND LINE”
L’ultima versione di sistemi per il montaggio all’esterno. L’eccezionale forma stondata, nonche‘ le sue particaolari guide, hanno attirato l’attenzione degli architetti che li pongono in opera negli edifici moderni. Il cassonetto, realizzato nelle versioni in lamiera di alluminio e in alluminio pressofuso, costituisce una soluzione alternativa.
Tipologie di avvolgibili
A vostra scelta, i sistemi di tapparelle Aluplast possono essere offerti con i seguenti tipi di stecche:
1. PVC ad altra resistenza
2. Alluminio coibentato con schiuma di poliuretano
3. Alluminio pressofuso, non coimbentato, per le tapparelle anti-effrazione
Modelli e dimensioni disponibili:
MINI PVC 37 mm
MAXI PVC 52 mm
MINI ALU 37 mm
MINI ALU 39 mm – podstawowa
MINI ALU 45 mm
MAXI ALU 52 mm
MINI ALU/T 41 mm – oczona
COLORI
01 – BIANCO RAL 9016
02 – BEIGE RAL 1013
03 – MARRONE RAL 8014
04 – MARRONE SCURO RAL 8019
21 – EFFETTO LEGNO CHIARO
22 – EFFETTO LEGNO SCURO
23 – EFFETTO LEGNO QUERCIA DORATA
25 – EFFETTO LEGNO MOGANO
27 – EFFETTO LEGNO NOCE
31 – ARGENTO RAL 9006
32 – GRIGIO RAL 7038
33 – BEIGE SCURO RAL 1019
36 – ALLUMINIO SPAZZOLATO
41 – CREMA CHIARO RAL 9001
42 – VERDE RAL 6005
43 – ANTRACITE RAL 7019
44 – AZZURRO RAL 5011
45 – ROSSO RAL 3003
46 – NERO RAL 9011
47 – VERDE ABETE RAL 6009
48 – GIALLO RAL 1033
49 – BORDO’ RAL 3005
50 – AVORIO RAL 1015
Codici colore RAL riportate di seguito sono i colori più simili ai colori reali.
MANOVRE
I seguenti tipi di manovra per l’apertura delle tapparelle sono disponibili per il vostro confort:
1. Manuale ( a cinghia o arganello)
2. Manovra con sistemi a molla
3. Manovra elettrica standard
4. Sistema con manovra elettrica e radiocomando con i seguenti tipi di comando:
– Commutatore a muro, Pilota, Orologio con centrale di comando
– Manovra elettrica di sovraccarico in grado di identificare eventuali ostacoli e ghiaccio
– Manovra elettrica, con apertura manuale d’emergenza, in caso di mancanza dell’energia elettrica
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
Per una maggiore protezione, sono disponibili i seguenti sistemi di bloccaggio delle tapparelle:
ZB – gancio bloccante – la soluzione piu‘ semplice, ma efficace, per i meno esigenti.
RR – Puntello manuale – questa soluzione, pur bloccando la tapparella, consente il passaggio dell’aria e della luce
RA – Puntello automatico – ottimo sistema in caso di manovra manuale – offre un confort eccezionale
ZBA – Serratura a cilindro – protezione sicura
WZ – Gancio di sicurezza – solo per i sistemi a manovra elettrica e per trasmissioni a ingranaggio – tapparella impossibile da sollevare
I VANTAGGI DEI SISTEMI DI TAPPARELLE ALUPLAST
1. Riduzione dei costi di riscaldamento in inverno e di aria condizionata in estate, grazie all’adeguato isolamento termico
2. Una significativa diminuzione dei rumori grazie all’isolamento acustico
3. Salvaguardia della privacy e protezione dagli sguardi indiscreti.
4. Maggior sensazione di sicurezza
5. Possibilita di inserimento delle zanzariere integrate
6. Grande varieta‘ di forme e materiali nella produzione delle tapparelle. Molteplici possibilita‘ di applicazione nelle case unifamiliari e negli edifici civili, commerciali e industriali.
7. La ricca gamma di colori RAL disponibili, nonche’ dei pellicolati effetto legno, continuamente aggiornati, rendono i sistemi di tapparelle Aluplast – indipendentemente dalle funzioni che devono svolgere – un elemento essenziale dell’architettura di un moderno edificio.